Opera di Budapest

L’Opera di Budapest, progettata dall’architetto ungherese Miklós Ybl, è uno degli edifici neorinascimentali più importanti dell’Ungheria.

La costruzione dell’edificio fu finalizzata durante il regno di Francesco Giuseppe I, imperatore d’Austria e re di Boemia, con la condizione che questa non fosse più grande dell’Opera di Vienna. L’Opera di Budapest dispone di 1.261 posti a sedere.

L’esterno dell’edificio è decorato con sculture di famosi musicisti e compositori.

Come visitare l’Opera

Per visitare l’Opera avete due opzioni:

  • Fare una visita guidata: s’impiega un’ora e si percorre l’edificio fino alla zona dei palchi. Nella visita vi daranno molte informazioni e vi racconteranno delle curiosità, come, ad esempio, sul peso della lampada e sul processo che si segue per il suo mantenimento. Le visite guidate si realizzano in varie lingue.
  • Comprare un biglietto per uno spettacolo d’opera o di danza: Ci sono spettacoli quasi tutti i giorni, soprattutto nel weekend!

È più economico entrare all’Opera acquistando un biglietto per uno spettacolo in una zona laterale con poca visibilità, tra 300Ft (0,90US$) e 500Ft (1,40US$), che fare un tour guidato. Dobbiamo riconoscere, però, che fare la visita è più didattica e interessante!

Se vi piace l’opera, non dovete perdere l'opportunità di assistere a uno spettacolo, anche se avete realizzato il tour. Si trovano biglietti per l'opera a prezzi economici, persino per i posti più cari!

Prezzo

Opera Tour:
Biglietto generale: 2,50Ft (0US$)

Trasporto

Metro: Opera, linea M1 (gialla).
Autobus: Opera, linea 105.